A spasso con il passeggino a Valdaora
Chi si muove con il passeggino si prepara bene per gite e passeggiate. Gli approvvigionamenti e l’equipaggiamento giusto sono fondamentali. Ecco una camminata variata, divertente e fattibile con il passeggino.
Camminata facile
Camminata facile con il passeggino
L’Apartment-Hotel Winklwiese è il punto di partenza ideale: il sentiero parte dal parco giochi dietro la casa. Il sentiero nel bosco n. 20 porta fino alla Malga Angerer. Lo stesso sentiero si prende anche al ritorno.
Se siete senza passeggino è possibile fare un giro optando per un itinerario alternativo. Partendo dal nostro Wiwi-Land dell’Apartment-Hotel Winklwiese si trova il ristorante “Panorama” (1120 m) a circa 300 metri di distanza. Da lì prendete una stradina stretta indicata con il n. 6A verso i masi Riedler (1172m). La marcatura n. 6A poi vi condurrà ad un sentiero nel bosco che vi porta fino alla Malga Angerer su 1401 m con una vista panoramica stupenda.
In compenso vi aspetta una tipica merenda altoatesina e strudel di mele fatto in casa. Per i bambini c’è un piccolo parco giochi e tante emozioni e sentimento della montagna!
Per la discesa si propone il sentiero n. 6 che parte da una stradina in direzione nord-ovest. Il sentiero vi porta sotto l’ombra del bosco fino ai prati di Valdaora. Qui il giro si conclude e ritornate al punto di partenza.
La camminata ha una durata da 1 ora 45 minuti a 2 ore e un dislivello di 313 metri.
Camminata per il bosco magico alla Malga Brunst
Questa camminata è ideale per gli allenati – una camminata di media difficoltà con vista panoramica sulle Dolomiti come coronamento della gita
Partendo dall’Apartment-Hotel Winklwiese prendete il sentiero nel bosco verso il parco giochi di Valdaora. Da lì seguite il sentiero n. 20 fino ai prati “Stocker” con un’area per fare le grigliate e il falò. Il sentiero n. 20 vi porta anche ad una strada forestale adatta anche alle mountain bike e le bici elettriche. La Malga Brunst si trova a 1889 metri di altitudine.
Il punto di ristoro alpino è piccolo ma accogliente e vi aspetta con delle prelibatezze della cucina tradizionale.
La radura soleggiata della Malga Brunst offre una vista imponente al Monte Kühwiesenkopf e alla Cima dei Colli Alti, montagne poderosi simboli delle Dolomiti che incorniciano il paese di Valdaora.
Il dislivello di questa camminata è di 806 m, mentre il tempo di cammino è di circa 4,5 – 5 ore. La malga è raggiungibile anche attraverso un sentiero ripido, il cosiddetto “Fuchssteig”, una scorciatoia popolare tra esperti consigliato per l’ascesa a piedi.